“Si può chiudere la parte americana delle cascate del Niagara lasciando in attività solo la parte canadese (Horseshoe). Si può costruire un bacino a pianta rettangolare e rivestirlo di lamiera d’acciaio speculare. Una volta riaperta la cascata il bacino si riempie in 33 minuti, zero secondi e 94 centesimi. Solo in questa frazione di tempo (brevissima rispetto ai 20.000 anni dell’esistenza del Niagara) l’acqua è accostata alle nuvole riflesse geometricamente. Poi la superficie speculare del bacino scompare. La struttura può esser calcolata per restare sommersa per un certo numero di anni. Il crollo della struttura artificiale realizza un arretramento visibile della cascata americana simile alla distruzione naturale per retrocessione della cascata canadese”.