"La carta, di produzione artigianale, è ottenuta riciclando spazzatura, ne è interdetto l'uso per l'imballaggio di sostanze alimentari, superficie molto irregolae in cui sono riconoscibili gli elementi non omogenei che la costituiscono, per colore, spessore, consistenza, trasparenza, opacità. L'intervento manuale si riduce all'esecuzione di una serie di tracce organizzate, sopra le tracce casuali della superficie al fine di concentrare l'attenzione sul rapporto tra pagina/campo e traccia/segno. Le otto tracce sono fatte con vinavil una su ciascuno degli otto fogli interni, mentre la copertina e controcopertina sono adibite ad altre indicazioni (titolo, numerazione, autore, edizione). Le prime quattro tracce sono indicazioni direzionali (basso, alto, sinistra, destra) le altre quattro sono definizioni dei lati del campo (inferiore, superiore, sinistro, destro). Realizzazione artigianale, rilegato dall'autore (con la collaborazione di sua madre) con macchina da cucire singer 31m15." (Luciano Bartolini)